Informativa sul trattamento dei dati personali ai fini dell’erogazione dei servizi consolari
Informativa sul trattamento dei dati personali ai fini dell’erogazione dei servizi consolari (ad esclusione del rilascio dei visti e delle pratiche di cittadinanza) (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13 e 14) Il trattamento dei dati personali ai fini dell’erogazione dei servizi consolari sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO all’Ufficio AIRE della Ambasciata d’Italia in Dublino 63-65 Northumberland Road Dublin D04VA89. Telefono […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ DELLA CULTURA E OPERATORI CULTURALI 2025
L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura del MAECI eroga contributi ad istanza di parte per: 1. il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie o culturali straniere; […]
Leggi di piùMostra “Matteo Racconta” del fotografo friulano Matteo Trevisan
Ieri sera, all’Istituto, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Matteo Racconta” del fotografo friulano Matteo Trevisan alla presenza dell’Ambasciatore Nicola Faganello, dell’Ambasciatore di Spagna in Irlanda Ion de la Riva e dei rappresentanti del Fogolâr Furlan d’Irlanda, partner dell’evento. Dopo l’introduzione del Direttore dell’Istituto Marco Gioacchini, la curatrice Patricia Pascual Perez-Zamora e il fotografo Matteo […]
Leggi di piùIl Presidente irlandese Michael D. Higgins ha ricevuto ieri il Dott. Antonio Bibbò in visita di cortesia presso Áras an Uachtaráin.
Il Presidente irlandese Michael D. Higgins ha ricevuto ieri il Dott. Antonio Bibbò in visita di cortesia presso Áras an Uachtaráin.Il Dott. Bibbò è Dottore di Ricerca e insegna all’Università di Trento, in Italia. Nel 2019 ha curato la mostra “Irish in Italy” presso la Biblioteca Boole dell’University College Cork (UCC), incentrata sulla relazione tra […]
Leggi di piùDublino, “Italia Geniale – Design enables”
Dublin, “Italia Geniale – Design enables”: https://www.esteri.it/it/sala_stampa/archivionotizie/diplomazia-culturale/2025/05/dublino-italia-geniale-design-enables/
Leggi di piùScomparsa del Sommo Pontefice Francesco
Si informa che è stato aperto un registro di condoglianze per i cittadini che desiderino manifestare in forma diretta, per email a ambasciata.dublino@esteri.it, il proprio cordoglio.
Leggi di piùMostra su Guglielmo Marconi
In occasione del 150° anniversario della nascita dello scienziato italiano (con ascendenze irlandesi da parte di madre) Guglielmo Marconi, l’Ambasciata d’Italia in Irlanda, l’Istituto Italiano di Cultura e Dún Laoghaire-Rathdown County Council celebreranno il genio italiano ricordando alcune delle sue straordinarie invenzioni attraverso una mostra ospitata presso la LexIcon Library and Cultural Centre di Dún Laoghaire […]
Leggi di piùVisita a Dublin City University DCU. Prestigioso riconoscimento al Prof. Fabbrini e eccezionali risultati della ricerca della Prof.sa Giordani
L’Ambasciatore d’Italia a Dublino, Nicola Faganello, ha presenziato ieri presso la Dublin City University – DCU alla cerimonia nella quale il Prof. Federico Fabbrini – Ordinario di Diritto Europeo, Direttore fondatore del Brexit Institute/ Dublin European Law Institute, e Cavaliere della Repubblica italiana, è stato insignito dal Presidente della DCU, Prof. Daire Keogh, del prestigioso […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, […]
Leggi di più