Borse di studio per il Corso di perfezionamento in canto lirico presso l’Accademica d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala (biennio 2023-2025).
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione per il biennio 2023-2025 fino a un massimo di 10 borse di studio in favore di studenti internazionali per la frequenza del “Corso di perfezionamento in canto lirico” presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Tali borse saranno concesse per […]
Leggi di piùModalita’ di pagamento
Si informano gli utenti che a partire dal 1° febbraio 2023 il pagamento delle tariffe consolari per il corrispettivo dei servizi e per la richiesta di visti potrà essere effettuato con Debit Card direttamente presso gli uffici mediante impiego POS senza costi aggiuntivi a carico dell’utenza. Il pagamento allo sportello tramite contanti sarà consentito solo […]
Leggi di piùConsoli Onorari Galway e Cork
Dal 1º febbraio 2023 i Consoli Onorari di Cork e di Galway sono dotati di kit biometrici per la captazione delle impronte digitali di cittadini residenti nella circoscrizione che richiedono il rilascio del passaporto. Gli uffici consolari onorari ricevono solo su appuntamento. I contatti dei Consoli Onorari sono riportati nel sito della Ambasciata D’Italia in […]
Leggi di piùIDENTITA’ DIGITALE: ULTERIORE PROROGA
Si informa che l’art. 13, comma 1, del c.d. “Decreto Milleproroghe” (D.L. n. 198 del 29 dicembre 2022) ha disposto un’ulteriore proroga del termine del 31 dicembre 2022 relativamente all’impossibilità delle Pubbliche Amministrazioni di rilasciare o rinnovare credenziali per l’identificazione e l’accesso dei cittadini ai propri servizi in rete, diverse da SPID, CIE e CNS, […]
Leggi di piùBando di Concorso per 1 impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo DETERMINATO (6 mesi)
Bando di Concorso per 1 impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato (6 mesi). AVVISO DI ASSUNZIONE
Leggi di più25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]
Leggi di piùProtocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della Cooperazione
Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della Cooperazione Il Protocollo si compone di una prima sezione che sottolinea l’impegno comune delle parti firmatarie a diffondere una cultura della sicurezza presso le OSC e di una seconda parte “operativa” in cui vengono indicate le buone prassi e le regole cui ispirare l’attività all’estero. Le indicazioni […]
Leggi di piùArea Science Park-SIS FVG. Premio di laurea/dottorato “Bernardo Nobile” 2022.
L’ente nazionale di ricerca “Area Science Park” in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli Venezia Giulia (SIS-FVG)ha indetto un bando di concorso per il premio annuale “Bernardo Nobile”, rivolto alle tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano valorizzato l’utilizzo dell’informazione brevettuale e di metodologie e tecniche di “big data […]
Leggi di piùCampagna esistenza in vita 2022
L’INPS ha comunicato le modalità di svolgimento e la tempistica relativa al processo di verifica dell’esistenza in vita con riferimento agli anni 2022 e 2023, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche che riscuotono all’estero. L’INPS ha comunicato l’invio della seconda fase della verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti in Europa, Africa […]
Leggi di piùGiornata del Contemporaneo (8-14 ottobre 2022)
Da sabato 8 a venerdì 14 ottobre 2022 torna la Giornata del Contemporaneo (GdC), la grande manifestazione che, giunta alla sua diciottesima edizione, si propone quest’anno di raccontare la rinata vitalità dell’arte contemporanea italiana dopo le restrizioni dovute a due anni di pandemia. La manifestazione manterrà comunque un formato ibrido, fisico e digitale, per favorire […]
Leggi di più