Emergenza: Servizio reperibilita’
Servizio di reperibilita’: Il Servizio di Reperibilita’ della cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Dublino e’ riservato a interventi di emergenza che non possano essere rimandati al normale orario di aperture degli uffici. Il servizio di reperibilita’ e’ disponibile componendo il numero 00353 (0) 872386802 nel fine settimana e nei giorni festivi dale ore 8:00 alle […]
Leggi di piùA.I.R.E.
A.I.R.E. IMPORTANTE: è possibile richiedere per sé e per i propri familiari l’iscrizione all’A.I.R.E. o l’aggiornamento dei dati soltanto online tramite il portale FAST IT (già denominato SE.CO.LI – Servizi Consolari Online). Al fine del progressivo potenziamento dei servizi offerti tramite il portale FAST IT e di una migliore gestione delle pratiche in lavorazione da […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare.
GRADUATORIA FINALE AVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATI A CONTRATTO MODELLO DI DOMANDA L’Ambasciatore d’Italia in Dublino; VISTO il D.P.R. 5.1.1967, n. 18, concernente l’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo agli […]
Leggi di piùBando di Concorso per 1 impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a
Bando di Concorso per 1 impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto atempo determinato della durata di 6 mesi (eventualmente rinnovabile una solavolta). Bando Concorso
Leggi di piùElezione dei membri del Parlamento europeo
05/04/2019 I cittadini italiani residenti in Irlanda voteranno dalle ore 17 alle ore 22 del 24 maggio 2019 e dalle 7 alle 18 del 25 maggio 2019 In Irlanda le operazioni di voto per i rappresentanti italiani presso le sezioni elettorali istituite dalle Autorità diplomatico-consolari si svolgeranno venerdì 24 maggio (dalle 17 alle 22) […]
Leggi di più25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione dellaviolenza contro le donne, l’Italia conferma il proprio convinto impegno per lapromozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma didiscriminazione e violenza contro le donne, fra i temi prioritari anche invista del mandato triennale nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite cheinizierà il 1° gennaio […]
Leggi di piùlncarico di rappresentare presso il CGIE la comunità italiana residente in Irlanda.
Si informa che, ai sensi dell’art. 8 comma 4 della Legge 368/1989, ai membri del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero Manfredi Nulli e Luigi Billé è stato affidato l’incarico di rappresentare presso il CGIE la comunità italiana residente in Irlanda.
Leggi di piùNUOVI ORARI DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO: CHIUSURA DEL VENERDÌ
A partire da lunedì 10 settembre p.v. la Cancelleria consolare osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: Lunedì e mercoledì: ore 10:00 – 12:40 Martedì e giovedì: ore 13:20 – 15.40. All’aumento esponenziale della collettività italiana presente nella circoscrizione di competenza di questa Ambasciata è corrisposta una riduzione costante dell’organico con gravi ripercussioni sui […]
Leggi di piùINVITO A MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER COLLABORAZIONE IN OCCASIONE DI EVENTI
INVITO A MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER COLLABORAZIONE IN OCCASIONE DI EVENTI (ai sensi dell’art. 19 D.Lgs. n. 50/2016e D.M. del MAECI n. 192/2017).
Leggi di piùMessaggio del Signor Ministro agli italiani all’estero in occasione della giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo (08-08-2018)
Cari Amici, in occasione del 62° anniversario della tragedia dellaminiera di Marcinelle, in Belgio, desidero condividere con voi qualche breveriflessione, per rendere omaggio ai 262 minatori che l’8 agosto del 1956persero la vita a Bois du Cazier. Fra i morti si contarono 136 italiani, una tragedia immensa,una ferita profonda che l’Italia ricorda con la solenne […]
Leggi di più