Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival della Letteratura Italiana e Irlandese in Irlanda 2025

557638199_1119320433730734_4448872306696052403_n

Il 26 e 27 settembre si è tenuta a Dublino la terza edizione del “Festival della Letteratura Italiana e Irlandese in Irlanda 2025”, intitolata – con un gioco di parole non traducibile in italiano – “In OTHER WOR(L)DS” .
Il Festival ha offerto ancora una volta uno spazio unico, stimolante ed emozionante in cui alcuni tra i principali rappresentanti della scena letteraria italiana e irlandese si sono riuniti – presso l’Istituto Italiano di Cultura e il Trinity College di Dublino – per esplorare e condividere i loro punti di vista ed esperienze, questa volta, sul potere della letteratura di attraversare storie, lingue e identità. Tra i partecipanti, da parte italiana, la traduttrice Elvira Grassi, le scrittrici Nadia Terranova e Stefania Auci e lo scrittore Marco Balzano, i poeti Silvio Perrella e Gian Maria Annovi, oltre al Professore di Filosofia all’Università di Cork Vittorio Buffacchi.  Da parte irlandese, sono intervenuti autori e autrici del calibro di Joseph O’Connor, Catherine Dunne, Christine Dwyer Hickey e Darran Anderson, oltre a (per il panel sulla traduzione) Katherine Gregor e Howard Curtis, e alle poetesse Kimberly Campanello e Aifric Mac Aodha.
Rinnoviamo il nostro sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, e in particolare agli autori e alle autrici dei due Paesi, nonché a chi ha curato la preparazione e moderato i vari panel e ha collaborato alla realizzazione di questa edizione del Festival, che hanno reso possibile la continuazione di questo viaggio entusiasmante e di reciproca crescita attraverso la letteratura, la lingua e la cultura irlandese e italiana. Non vediamo l’ora di iniziare a condividere idee per la prossima edizione! Ci vediamo l’anno prossimo!