Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

A Dublino, presso l’Istituto Italiano di Cultura, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025 celebra “La famiglia multilingue” di Francesca La Morgia

download (2)

L’Ambasciatore d’Italia a Dublino, Nicola Faganello, ha aperto con un breve saluto ieri 15 ottobre, presso la sala Pavilion dell’Istituto Italiano di Cultura, l’evento di presentazione del volume “La famiglia multilingue” (Meltemi 2025) scritto dalla  linguista italiana, Francesca La Morgia, da anni impegnata nello studio del bilinguismo e nella promozione delle lingue d’origine. L’incontro è  stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Dublino nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025 – dedicata quest’anno al tema dell’”Italofonia: lingua oltre confini” – ed è stato moderato dalla Presidente del COMITES Irlanda, Emiliana Capurro, ha approfondito un tema, quello delle famiglie multilingue, particolarmente sentito da migliaia di famiglie italiane in Irlanda e nel mondo: la lingua come eredità, identità, affetto. La Dott.ssa La Morgia, fondatrice dell’associazione “Mother Tongues”, ha presentato il suo interessante volume, frutto di un’articolata ricerca accademica e di numerose esperienze personali e testimonianze di famiglie reali e nel quale vien confermato come il linguaggio diventi un ponte invisibile tra generazioni e culture, ma anche una sfida quotidiana per chi cresce tra idiomi diversi. A fare gli onori di casa è stata la nuova Direttrice dell’Istituto, Dr.ssa Michela Magrì, arrivata a Dublino da poco più di una settimana dopo l’analogo incarico svolto a Seoul.