Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

X EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO.

Screenshot 2025-11-10 141228

La X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si terrà in Irlanda da lunedì 17 novembre a domenica 23 novembre 2025.

Promosso dall’Ambasciata d’Italia in Irlanda, dall’Ufficio ICE di Londra, dalla Camera di Commercio italo-irlandese, dall’Istituto Italiano di Cultura a Dublino e dall’Ufficio ENIT di Londra, il tema dell’edizione 2025 è “Cucina italiana tra salute, cultura e innovazione” con un’attenzione particolare alle erbe e alle spezie, ai loro benefici nutrizionali e al loro uso nella tradizione culinaria italiana.

Questa edizione offrirà anche l’occasione di promuovere la candidatura della Cucina italiana a Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO. La cucina italiana non è infatti solo cibo, ma anche un insieme di pratiche sociali, abitudini e gesti che portano a considerare la preparazione e il consumo di un pasto come un autentico momento di condivisione e incontro.

Durante la Settimana della Cucina Italiana 2025 in Irlanda, il programma principale di eventi includerà:

  • Conferenza di apertura su “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione” a Dublino (17 novembre 2025) organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Irlandese in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Dublino, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Agenzia ICE. Un panel di esperti italiani e irlandesi discuterà il valore nutrizionale e culturale delle erbe spontanee e delle verdure iconiche come il Radicchio di Treviso. Seguirà una degustazione di cibi e vini italiani. Solo su invito.
  • Masterclass curate da ALMA – La Scuola internazionale di Cucina italiana. Le masterclass esploreranno il tema “Cucina Italiana tra salute, cultura e innovazione” con un focus sull’uso delle erbe aromatiche e spezie nei piatti tradizionali italiani. La masterclass a Cork (18 novembre 2025) sarà ospitata dal Department of Tourism and Hospitality – Munster Technological University e la masterclass a Dublino (20 novembre 2025) sarà ospitata dalla Dublin Cookery SchoolSolo su invito.
  • Concorsi di cucina. Un dinamico concorso culinario in cui giovani chef e studenti reinterpreteranno ricette italiane iconiche con creatività e sostenibilità. Le competizioni di cucina si svolgeranno presso la Munster Technological University di Cork (18 novembre 2025) e la Dublin Cookery School (20 novembre 2025). Una giuria speciale premierà gli studenti vincitori con una selezione di prodotti agroalimentari Made in Italy sponsorizzati da Sysco Ireland e borse di studio per corsi di lingua italiana offerte dall’Istituto Italiano di Cultura a Dublino. Solo su invito.

Per tutta la settimana, gli amanti del cibo interessati a gustare la cucina italiana avranno l’opportunità di assaggiare menù speciali comprendenti piatti italiani a base di erbe aromatiche e spezie, preparati da vari ristoranti italiani in Irlanda aderenti all’iniziativa “SCIM-2025 Settimana della Cucina italiana nel Mondo”.