La X^ Edizione della Settimana della Cucina Italiana in Irlanda, e’ iniziata lunedì 17 novembre presso la Thomas Prior Hall del Clayton Hotel di Dublino, con un evento divulgativo dedicato alle erbe spontanee e al loro ruolo nella tradizione enogastronomica italiana, con particolare attenzione al radicchio di Treviso. La serata è stata aperta dai saluti dell’Ambasciatore d’Italia In Irlanda, Nicola Faganello, e del Presidente della Camera di Commercio Italo- irlandese, Furio Pietribiasi. Nel corso del panel sono poi intervenuti Omar Lapecia, Presidente di Slow Food Alta Marca Trevigiana, l’esperta di erbe spontanee Nicole Dunne, Nicola Franchetto de Il Fiore della Salute e del Consorzio del Radicchio di Treviso, e Andrew Davidson, co-proprietario di Quickcrop. L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio Italo-irlandese di Dublino in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, l’ENIT e l’ITA – Italian Trade Agency, si è conclusa con una degustazione di piatti ispirati al tema, preparati dal ristorante Doppio Zero.
