L’INPS ha comunicato le modalità di svolgimento e la tempistica relativa al processo di verifica dell’esistenza in vita con riferimento agli anni 2022 e 2023, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche che riscuotono all’estero.
L’INPS ha comunicato l’invio della seconda fase della verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania per gli anni 2022-2023.
La verifica interessa anche i pensionati residenti in Irlanda.
A partire dal mese di settembre 2022, Citibank spedirà i moduli di richiesta di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati. Tale modulistica dovrà essere restituita alla banca entro il 12 gennaio 2023.
Qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di febbraio 2023 avverrà in contanti presso le Agenzie di Western Union e, in caso di mancata riscossione personale o di mancata produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2023, il pagamento della pensione sarà sospeso a partire dalla successiva rata di marzo 2023.
Si informa che per la sola autentica della firma da apporre sui certificati di esistenza in vita è possibile presentarsi di persona presso questa Cancelleria Consolare, anche senza appuntamento, nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle ore 14:00.