Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visita dell’ambasciatore a sede Intel Irlanda

download (4)

L’Ambasciatore d’Italia a Dublino, Nicola Faganello, ha effettuato lunedì’ 3 novembre una visita alla sede irlandese di Intel – la multinazionale statunitense leader nel settore dei semiconduttori – sito nella località di Liexlip, a Nord-Ovest di Dublino. Dal 1989, Intel ha investito oltre 30 miliardi di euro in Irlanda, creando il campus industriale più avanzato d’Europa, che ha avuto un impatto molto significativo sull’economia locale e nazionale. Nel solo 2023, Intel ha generato lo 0,7% del PIL irlandese, creando quasi 20,000 posti di lavoro, fuori da Intel, e supportando 1.115 fornitori irlandesi.

Oggi, il campus di Leixlip conta 4.900 dipendenti in tutta l’Irlanda (tra cui anche numerosi italiani) ed è uno dei pochi siti al mondo a produrre le principali tecnologie di processo di Intel e a sviluppare tecnologie e software di intelligenza artificiale a basso consumo.

Nel corso della visita l’Ambasciatore – accompagnato dalla responsabile del Desk dell’Italian Trade Agency-ITA dell’Ambasciata a Dublino, Chiara Giorgini – è stato ricevuto dal Factory Manager Joe English e dall’Ingegner Stefano Sellitto di Intel Ireland e ha avuto modo di incontrare una folta rappresentanza delle decine di ingegneri italiani che operano in quella sede. L’incontro ha costituito un’occasione utile per condividere le esperienze di vita professionale e le esigenze in termini di servizi consolari del personale italiano di Intel e per una riflessione su innovazione e futuro dei talenti italiani all’estero.