Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Istanze di Cambiamento del Nome e Cognome

Rifermenti Normativi D.P.R. n. 396/2000 artt. da 89 a 94, Legge 11 gennaio 2018, n. 4

per modificare il proprio nome e/o cognome la persona interessata deve presentare una domanda scritta che verrà inviata alla Prefettura competente per territorio del Comune di iscrizione Aire.

Nell’ istanza si dovranno allegare i seguenti documenti (selezionare quella relativa all’eta’ del richiedente)

Dichiarazione sostitutiva di certificazione, sottoscritta dal richiedente, attestante il luogo e la data di nascita,  la residenza, lo  stato di famiglia e la cittadinanza;

Eventuale documentazione utile a sostenere le motivazioni della richiesta;
Fotocopia di un documento di identità (solo se inviata per posta);
Pagamenti:

Al momento di presentazione dell’istanza  è previsto un pagamento di € 16.00;

NB Un secondo pagamento è previsto sul decreto di affissione  ed un terzo ed ultimo

sul decreto  di cambio definitivo del nome/cognome.

Forme di pagamento:

a)tramite bonifico bancario codice IBAN IT07Y0100003245348008120501  avendo cura di specificare nella causale il proprio codice fiscale o quello del minore (in mancanza, la denominazione) e gli estremi dell’atto a cui si riferisce. Cambio nome/cognome  di……… Prefettura di…..………
b) allegando una marca da bollo rilasciata in Italia.
c) tramite il servizio @e.bollo sviluppato dall’Agenzia delle entrate in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale.

Schede – Imposta di bollo per le istanze trasmesse alla PA – Servizio @e.bollo – Come fare – Agenzia delle Entrate