Codice Fiscale e SPID
CODICI FISCALI e Informazioni sulla Tessera Sanitaria e l’assistenza sanitaria all’estero
- Richieste di nuova emissione (certificato con/senza tesserino plastificato) o di duplicati: Informazioni e Modulo DUB-CF/1
- TESSERA SANITARIA: informazioni generali sull’utilizzo e sull’assistenza sanitaria all’estero.
SPID SOSTITUISCE IL SISTEMA DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI DI FISCONLINE (CON PIN)
Dal 1° ottobre 2020, SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti attraverso la creazione di un’unica Identità Digitale utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
I cittadini italiani iscritti all’AIRE presso questa circoscrizione Consolare non possono richiedere la tessera sanitaria italiana e per poter richiedere SPID devono quindi ottenere copia del codice fiscale.
SPID è gratuito. Per maggiori informazioni e una lista dei gestori vedere:
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid?lang=it
I cittadini italiani che risiedono all’estero DEVONO richiedere SPID entro il 31 dicembre 2022.A partire dal 28 febbraio 2021 tutti cittadini italiani residenti in Italia che richiedono servizi in rete alla Pubblica Amministrazione italiana devono certificare esclusivamente tramite lo SPID o la CIE la propria identità.
SPID diventerà l’unico modo per accedere al servizio FAST IT, quindi l’unico modo per richiedere la maggior parte dei servizi Consolari.
Per ottenere SPID sono necessari:
• documento di riconoscimento italiano in corso di validità (carta di identità, passaporto, patente italiana – in quella inglese non compare la cittadinanza);
• Certificazione del codice fiscale;
• indirizzo e-mail;
• numero cellulare ad uso personale (controllare se il servizio richiede nello specifico un cellulare italiano perché questo potrebbe rendere più difficoltoso inviare o ricevere messaggi).
Per il rilascio della certificazione del codice fiscale, leggere le informazioni all’inizio di questa pagina.
Si raccomanda ai cittadini italiani residenti all’estero di selezionare un gestore che permette l’identificazione via webcam o attraverso App su smartphone.
SPID sostituisce le precedenti credenziali PIN per l’accesso a “Fiscoline” per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home