Codice Fiscale e SPID
NUOVA PROCEDURA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ATTRIBUZIONE DEL CODICE FISCALE
(SOLO PER CITTADINI ITALIANI ISCRITTI AIRE)
Si informa che a partire dal 15 luglio 2024 gli italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare di questa Ambasciata possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It.
Come?
1. Accedi al Portale Fast It;
2. Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”;
3. Conferma i dati e avvia la richiesta;
4. Scarica in autonomia (download) il certificato di attribuzione del Codice Fiscale
Se non riesci a scaricare il certificato di attribuzione del Codice Fiscale:
1. Registrati sul portale FAST IT, oppure accedi se hai già un account attivo;
2. Richiedi la “Associazione Online” cliccando su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Visualizzare la propria scheda anagrafica”;
3. Entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta, riceverai sulla tua casella di posta il messaggio di avvenuta associazione.
4. Accedi nuovamente al portale e scarica il certificato.
PER I MINORI ITALIANI ISCRITTI AIRE: Accedendo alla propria scheda anagrafica sul portale Fast It, i genitori potranno inoltre scaricare il certificato di attribuzione del Codice Fiscale dei propri figli minorenni che siano registrati all’AIRE.
ATTENZIONE: Per i figli minori nati all’estero, al fine di ottenere il certificato di attribuzione del Codice Fiscale, è obbligatorio che l’atto di nascita sia stato trascritto dal Comune di riferimento AIRE in Italia.
TESSERINO PLASTIFICATO
Si fa presente che il Certificato di attribuzione del Codice fiscale (vedi paragrafo sopra) ha valenza perfettamente uguale a quella del tesserino plastificato, ed è utilizzabile anche ai fini dell’attivazione dello SPID (link: https://www.spid.gov.it/), il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti.
Il tesserino plastificato non sarà pertanto rilasciato al richiedente se non in casi di comprovata necessità. In tal caso il richiedente dovrà scrivere una email al seguente indirizzo specificando il motivo della richiesta: consolare.ambdublino@esteri.it
Si fa presente che la Tessera Sanitaria italiana, anche se scaduta, resta comunque valida come codice fiscale.
Si ricorda infine che la Carta d’Identità Elettronica (che riporta il codice fiscale del titolare) sta gradualmente sostituendo il tesserino plastificato rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
Qualora l’interessato si sia già trasferito in Italia o sia intenzionato a farlo in tempi brevi, potrà richiedere il Codice Fiscale direttamente in Italia, presso il competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
SPID
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Per ulteriori informazioni, vedasi seguente link:
SPID – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale