Informazioni generali sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
INPS – campagna verifica dell’esistenza in vita dei pensionati titolari di sola pensione italiana
PENSIONI INPS – CAMPAGNA DI ACCERTAMENTO DI ESISTENZA IN VITA – ANNI 2025 E 2026.
L’INPS ha comunicato le modalità di svolgimento e la tempistica relativa al processo di verifica dell’esistenza in vita, con riferimento agli anni 2025 e 2026, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche riscosse all’estero.
La fase della verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania per gli anni 2025-2026 si svolgerà da settembre 2025 a gennaio 2026. La verifica interessa anche i pensionati residenti in Irlanda. Citibank N.A. avvierà la verifica dell’esistenza in vita con la spedizione della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione ai pensionati residenti in Irlanda.
Le comunicazioni saranno inviate ai pensionati a partire dal 17 settembre 2025 e i pensionati dovranno far pervenire le attestazioni di esistenza in vita entro il 15 gennaio 2026. Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di febbraio 2026, laddove possibile, avverrà in contanti presso le Agenzie Western Union del Paese di residenza. In caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 15 gennaio 2026, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di febbraio 2026.
Per maggiori informazioni sulla procedura e modalità di accertamento si consiglia di leggere l’intera comunicazione INPS n. 890 del 13.03.2025 e, in particolare, il paragrafo 5) della comunicazione o visitare la pagina dedicata https://www.citibank.com/tts/sa/inps/index.html.
Si informa che per la sola autentica della firma da apporre sui certificati di esistenza in vita è possibile presentarsi di persona presso questa Cancelleria Consolare, anche senza appuntamento, nei giorni feriali dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Novità 2021 IMU e TARI per pensionati iscritti AIRE
Dal 1° gennaio 2021, ai sensi dell’art. 1, comma 48, della legge n. 178 del 30 dicembre 2020 (legge di bilancio 2021), è introdotta una riduzione pari al 50% dell’imposta municipale unica (IMU) per i pensionati residenti all’estero e iscritti all’AIRE (titolari di pensione maturata in regime di convenzione Internazionale con l’Italia).
La riduzione potrà riguardare un solo immobile destinato ad uso abitativo, posseduto a titolo di proprietà o usufrutto. La stessa è concessa a condizione che l’unità immobiliare posseduta non venga concessa in locazione o comodato d’uso.
Per quanto concerne il pagamento della tassa sui rifiuti (TARI), è confermata la riduzione nella misura di due terzi, già precedentemente introdotta.
Agevolazioni IMU e TASI per pensionati iscritti AIRE:
– Risoluzione n. 6 del 26.06.2015
– Risoluzione n. 10 del 05.11.2015